Aritmologia
Aggiornamento in Medicina
L’ablazione delle vie accessorie epicardiche posterosettali ( EpiPSAP ) richiede ablazione all'interno del sistema venoso coronarico. È stato calcolato il rischio di lesioni della arteria coronaria co ...
L’isolamento elettrico delle vene polmonari, preferenzialmente a livello antrale impiegando un sistema di mappaggio elettroanatomico e con verifica dell’avvenuto isolamento mediante catetere circolare ...
La elettrofisiologia della sindrome del QT lungo ( LQTS ) in utero non è praticamente stata studiata. È stata valutata l'efficacia della magnetocardiografia fetale ( fMCG ) per la diagnosi e la progno ...
L’anormale ripolarizzazione atriale è importante nello sviluppo della fibrillazione atriale, ma nessuna misura diretta è disponibile in clinica.Ricercatori dell’UCSF ( University of California San Fra ...
La terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) è sempre più riconosciuta per la sua capacità di ridurre le tachiaritmie ventricolari, eventualmente associate a rimodellamento inverso del ventricolo ...
I cateteri del defibrillatore cardioverter impiantabile Riata e Riata ST hanno mostrato di essere inclini a cedimento strutturale e a problemi elettrici.Uno studio ha cercato di determinare i preditto ...
Nella pratica clinica la tempesta elettrica è un evento devastante e pericoloso per la vita, ma il suo peso reale come fattore di rischio e i suoi predittori clinici rimangono non ben definiti. Ricerc ...
È stato studiato l'impatto della ablazione mediante catetere sulla recidiva di tachicardia ventricolare e sulla sopravvivenza in un gran numero di pazienti con malattia cardiaca strutturale trattata n ...
L’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale rappresenta una delle procedure elettrofisiologiche più complesse ed è quindi ragionevole aspettarsi che il rischio associato sia più alto che per ...
La risonanza magnetica per immagini ( MRI ), eseguita prima della ablazione della fibrillazione atriale, può definire il grado di fibrosi atriale e fornire elementi per predire se il trattamento ablat ...
Gli studi sul defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) nei pazienti affetti da malattia dell'arteria coronaria riportano più alto rischio di tachicardia / fibrillazione ventricolare ( TV/FV ) ...
Grazie all’utilizzo della risonanza magnetica per immagini ( MRI ) a guadagno ritardato, i ricercatori dello studio DECAAF hanno dimostrato che la fibrosi atriale è un forte predittore indipendente di ...
Uno studio ha valutato i fattori determinanti di tachicardia ventricolare recidivante nei pazienti sottoposti ad ablazione della tachicardia ventricolare per tachicardia ventricolare post-infarto.I fa ...
La ablazione epicardica ha dimostrato di essere utile nel trattamento della tachicardia ventricolare.E’ stata riportata l’esperienza dell’UCLA ( University of California Los Angeles ) Cardiac Arrhythm ...
Si stanno osservando cambiamenti tra le cause scatenanti l’arresto cardiaco improvviso con una diminuzione dei tassi di fibrillazione / tachicardia ventricolare ( FV/TV ) e un aumento significativo de ...