L'ablazione a campo pulsato è una nuova modalità di ablazione cardiaca non-termica che utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per causare la morte cellulare mediante un meccanismo di elettroporazione ...
Le opzioni terapeutiche per la sindrome di Brugada ( BrS ) ad alto rischio con fibrillazione ventricolare ( VF ) ricorrente sono limitate. L'ablazione transcatetere viene eseguita sempre più spesso, ...
Esistono dati limitati sul rischio di aritmie tra i pazienti con disordini linfoproliferativi. È stato determinato il rischio di aritmia atriale e ventricolare durante il trattamento del linfoma in ...
La fibrillazione atriale è una malattia cronica e progressiva e le forme persistenti di fibrillazione atriale sono associate a maggiori rischi di tromboembolia e insufficienza cardiaca. L'ablazione ...
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla fibrillazione atriale parossistica. La parete posteriore dell'atrio ...
I pazienti con fibrillazione atriale a esordio precoce sono arricchiti con rare varianti nei geni della cardiomiopatia e dell'aritmia. Il significato clinico di queste rare varianti nei pazienti con ...
Il defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) extravascolare ha un singolo elettrocatetere sottosternale impiantato per consentire il pacing di prevenzione della pausa, il pacing antitachicardic ...
In passato studi, relativamente piccoli, avevano identificato il sesso femminile come fattore di rischio per gli eventi avversi dopo ablazione con catetere per la fibrillazione atriale. Un nuovo st ...
Lo studio PRAETORIAN ( A Prospective, Randomized Comparison of Subcutaneous and Transvenous Implantable Cardioverter Defibrillator Therapy ) ha mostrato la non-inferiorità del defibrillatore cardiover ...
L'ablazione della fibrillazione atriale persistente rimane una sfida. La fibrosi atriale sinistra svolge un ruolo importante nella fisiopatologia della fibrillazione atriale, ed è stata associata a es ...
L'ablazione chirurgica per la fibrillazione atriale concomitante ad altri interventi di cardiochirurgia, inclusa la riparazione o la sostituzione della valvola mitrale più l'intervento di sostituzione ...
L'ablazione con catetere come terapia di prima linea per la tachicardia ventricolare ( VT ) al momento dell'impianto del defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) non è stata adottata nelle lin ...
La tempistica ottimale per l'ablazione con catetere della tachicardia ventricolare è un importante problema irrisolto. Non ci sono studi randomizzati che abbiano valutato il beneficio dell'ablazione ...
Dati osservazionali suggeriscono che l'ablazione con catetere può essere sicura ed efficace per il trattamento dei pazienti giovani e anziani con fibrillazione atriale. Nessun grande studio randomiz ...
Tra i pazienti con defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) che hanno tachicardia ventricolare ( TV ) sintomatica, l'ablazione con catetere è risultata superiore ai farmaci antiaritmici. SU ...