La terapia elettiva per la tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica è basata sui beta-bloccanti, somministrati ad alti dosaggi.Tuttavia, sebbene i beta-bloccanti siano in grado di p ...
L’Amiodarone ( Amiodar, Cordarone ) è efficace nel mantenimento del ritmo sinusale nella fibrillazione atriale, ma è associato a reazioni avverse potenzialmente gravi.Il Dronedaron ...
Il meccanismo sottostante lo sviluppo di fibrillazione atriale dopo chirurgia cardiotoracica non è stato ben delucidato. E’ stato ipotizzato che l’infiammazione può avere un ...
Lo studio VERDICT ( Verapamil versus Digoxin and Acute versus Routine Serial Cardioversion Trial ) ha esaminato se1) le ripetute cardioversioni elettriche dopo una recidiva di fibrillazione atriale e2 ...
Uno dei principali problemi nel trattamento della fibrillazione atriale è rappresentato dal rischio di recidive a medio e lungo termine dopo cardioversione elettrica. I dati di letteratura hann ...
Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza dei farmaci antiaritmici nella prevenzione della terapia con defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ). E’ stata condotta una ricer ...
Precedenti studi hanno dimostrato che gli shock di defibrillazione atriale in ambiente ambulatoriale mediante un ICD ( defibrillatore-cardioverter impiantabile ) sono sicuri ed efficaci, ma scarsament ...
Lo studio A-COMET-II ( Azimilide – CardiOversion MaintEnance Trial - II ) ha valutato l’efficacia dell’Azimilide, un farmaco antiaritmico di classe III. Sono stati studiati 658 pazie ...
L’infiammazione e lo stress ossidativo sono stati coinvolti nella patogenesi della fibrillazione atriale. I farmaci ipolipemizzanti, in modo particolare le statine ed i fibrati, posseggono propr ...
Ricercatori cinesi hanno confrontato l’efficacia nel lungo periodo di bassi dosaggi dell’antiaritmico Amiodarone ( Cordarone ) associato al sartano Losartan ( Lortaan / Cozaar ) o all&rsqu ...
Azimilide ( Stedicor ) è un farmaco antiaritmico in fase sperimentale che ha dimostrato di essere efficace nella prevenzione della fibrillazione atriale. uno studio, coordinato da Ricercatori d ...
La terapia anticoagulante orale riduce il rischio di eventi vascolari nei pazienti con fibrillazione atriale. I Ricercatori dello studio ACTIVE hanno valutato se il Clopidogrel ( Plavix ) associato al ...
Azimilide è un farmaco antiaritmico sperimentale che è stato valutato nei pazienti con una varietà di aritmie. Nei pazienti con fibrillazione atriale, l’Azimilide ha mostrat ...
Le tachiaritmie atriali dopo intervento di cardiochirurgia sono associate ad outcome non favorevole e ad un aumento dei costi. I precedenti studi clinici che hanno valutato l’impiego profilattic ...
L’Amiodarone ( Cordarone ), somministrato per via endovenosa, ha dimostrato di essere efficace negli adulti con aritmie. Lo studio, coordinato da J Philip Saul dell’University of South Car ...